Questo sito utilizza cookie che ci aiutano a migliorare i nostri servizi. Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie.

BITIL.COM
  • Best Practices
    • Agile ®
      • Agile Scrum
        • Scrum Team
    • AgilePM®
      • Daily Stand-up
      • Project Approach Questionnaire
      • Ruoli e Responsabilità
    • CobiT ®
      • CobiT 5
      • CobiT 2019
    • Data Protection
    • Design Thinking
      • Double Diamond
    • DevOps ®
    • FitSM®
    • ISO/IEC 20000 ®
    • ISO 21500 Project
    • ISO 22301 Continuity
    • ISO/IEC 27000 ®
      • ISO/IEC 27001 ®
      • ISO/IEC 27002 ®
      • ISO/IEC 27005 ®
      • ISO/IEC 27035 ®
      • ISO/IEC 27701 ®
    • ISO 31000 ® Risk
    • IT Governance
    • ITIL ®
      • IT Service Management
      • ITIL ® Evoluzione
      • ITIL ® v3
        • ITIL ® Service Strategy
          • Modelli organizzativi
        • ITIL ® Service Design
          • CFIA
        • ITIL ® Service Transition
        • ITIL ® Service Operation
          • Kepner-Tregoe
        • ITIL ® CSI
      • ITIL ® v3 to 4
      • ITIL ® 4
        • ITIL 4 CDS
          • What is CDS
          • Weighted Shortest Job First
        • ITIL 4 DSV
          • What is DSV
          • Weighted Shortest Job First
        • ITIL 4 HVIT
          • What is HVIT
          • Antifragility
        • ITIL 4 DPI
          • What is DPI
        • ITIL 4 DITS
          • What is DITS
          • Practical Assignment
      • ITIL ® Register Certificate
      • ITIL4 Roles based
      • ITIL4 Practices based
    • Lean Six Sigma ®
    • PM²
      • Architettura PM²
      • Ciclo di vita PM²
      • Ruoli e artefatti PM²
      • Progetto PM²
      • Documenti PM²
    • PRINCE2 ®
    • PRINCE2 Agile®
    • SW Testing
    • Togaf ® Standard
      • TOGAF View e Viewpoint
      • Content Metamodel
  • Corsi
    • Agile ®
      • AgilePM® Foundation
      • AgilePM® Practitioner
      • Scrum Master
    • Cobit ®
      • Cobit ® Foundation
    • Design Thinking
      • Design Thinking Foundation
    • DevOps ®
      • DevOps ® Foundation
    • FitSM®
      • FitSM® Foundation
    • GDPR
      • GDPR Introduction
      • GDPR Foundation
      • Data Protection Officer
    • ISO 20000
      • ISO 20000 Foundation
      • ISO 20000 Auditor
      • ISO 20000 Lead Auditor
    • ISO 21500
      • ISO 21500 Project Manager
    • ISO 22301
      • ISO 22301 Foundation
      • ISO 22301 Lead Auditor
    • ISO 27000
      • ISO 27001 Foundation
      • ISO 27001 Auditor
      • ISO 27001 Lead Auditor
      • ISO 27701 Foundation
    • ITIL ®
      • ITIL ® Foundation
      • ITIL ® Managing Professional
        • ITIL ® Create Deliver and Support
        • ITIL ® Drive Stakeholder Value
        • ITIL ® High Velocity IT
        • ITIL ® Direct Plan Improve
      • ITIL ® Strategic Leader
        • ITIL ® Direct Plan Improve
        • ITIL ® Digital and IT Strategy
    • Lean Six Sigma ®
      • Lean Six Sigma® Yellow Belt
      • Lean Six Sigma® Green Belt
      • Lean Six Sigma® Black Belt
    • PRINCE2®
      • PRINCE2® Foundation
      • PRINCE2® Practitioner
    • PRINCE2 Agile®
      • PRINCE2 Agile® Foundation
      • PRINCE2 Agile® Practitioner
    • SW Testing
      • SW Testing Foundation
    • TOGAF® Standard
      • TOGAF® EA Foundation
      • TOGAF® EA Practitioner
  • Servizi
    • Offerte
    • Acquista online
    • Erogazione Corso
      • eLearning Self-Kit
      • eLearning Online Tutor
      • Virtual Classroom
      • Blended
      • Traditional Classroom
    • Sessione Esame
      • Esami online con APMG
      • Esami online con Peoplecert
    • Calendario Corsi
    • Training Book
    • Cancellation Policy
    • Make a Complaint
    • Evaluation Form
    • FAQ
  • Knowledge
    • Exam Simulator
      • AgilePM® Exam Simul
      • COBIT Exam Simul
      • DevOps Exam Simul
      • ISO 20k Exam Simul
      • ISO 22301 Exam Simul
      • Scrum Master Exam Simul
      • Scrum Product Owner Exam Simul
      • TOGAF Exam Simul
    • News
      • Agile Scrum
      • Design Thinking
      • Enterprise Architecture
      • Examination Institute
      • Project Management
      • Service Management
    • Eventi
    • Webinar
    • Download
  • Contatti
    • Chi siamo
      • Accreditamenti
      • Job Opportunity
      • Partner Program
      • MePA Pubblica Amministrazione
    • Legal Policy
      • Third Party Consent
      • Copyright | Trademarks
    • Login Form
Sign up Login

Login

  • Forgot your password?

Togaf ® Standard

  • Home\
  • Togaf ® Standard

TOGAF, Architecture Framework

...vi spiego di che cosa si tratta

The Open Group Architecture Framework TOGAF è un Enterprise Architecture Framework, il quale fornisce le best practice e gli strumenti per supportare l'accettazione, produzione, utilizzo e manutenzione di una architettura aziendale, basandosi su un modello di processo iterativo supportato da best practices e un riutilizzabile insieme di asset architetturali esistenti. La prima versione rilasciata nel 1995 era basata sul Technical Architecture Framework for Information Management (TAFIM), sviluppato dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti d’America.

TOGAF® abbraccia anche se non aderisce strettamente alla terminologia della ISO/IEC 42010:2007, dove per TOGAF® il concetto di "Architettura" ha due significati in base al contesto:

  • Una formale descrizione di un sistema, o un piano dettagliato di un sistema a livello componente per guidarlo alla sua implementazione;
  • La struttura dei componenti, le loro interrelazioni ed i principi e le linee guida che governano il loro progetto ed evoluzione nel tempo.

Obiettivi

TOGAF® framework cerca di essere un approccio ad un "rapido" sviluppo architettonico e ad una governance efficace. Non prescrive i modelli che dovrebbero essere usati per rappresentare l'architettura, ma guida il processo quando si crea un'architettura. Grazie alla sua scalabilità, può essere utilizzato per organizzazioni governative, grandi imprese e anche piccole e medie imprese. Guardando i diversi livelli di architettura (architecture domains) che un framework può supportare, TOGAF® framework cerca di supportare tutti i livelli, che vanno dalla business, data (logical and physical data), applications architecture fino alla technology architecture.

I principali vantaggi del TOGAF® framework sono:

  • Un metodo collaudato ed applicato da migliaia di architetti digitali;
  • Un dizionario comune, in modo che tutti possano comprendere le informazioni fornite dall'architettura risultante.

Framework

Il TOGAF® document è composto dalle seguenti parti principali:

  • Architecture Capability Framework - Who | Chi deve essere coinvolto
  • Architecture Development Method (ADM) – Metodo di sviluppo architettonico - What | Che cosa fare
  • ADM Guidelines & Techniques - How | Come farlo
  • Architecture Content Framework - Which | Quale documentazione produrre
  • Enterprise Continuum & Tools  - Where | Dove archiviare la documentazione (architecture repository)

TOGAF ADM: Il metodo di sviluppo architettonico

Il metodo di sviluppo architettonico è un approccio dettagliato, suddiviso in fasi, su come gestire l’intero ciclo di vita di una architettura.

Fase. Preliminary

In questa fase viene definita ed istituito l’Enterprise Architecture Team, i principi architetturali ed il framework da utilizzare.

Fase A. Architecture Vision

Durante la fase A, vengono identificati i principali soggetti interessati e le loro preoccupazioni/obiettivi e vengono identificati i principali requisiti che dovranno essere affrontati dall'architettura. Sulla base di queste informazioni vengono creati gli scenari di business utilizzati per rispondere a tali requisiti.

Fase B. Business Architecture

L'output di questa fase sono le descrizioni della Business Architetture sia Baseline che Target. Queste possono essere definite utilizzando, ad esempio, UML o IDEF-0. La scelta del metodo di modellazione utilizzato è basata sulle viste (view) richieste, i cui punti di vista (viewpoint) sono identificati in questa fase.

Fase C. Information System Architecture

L'obiettivo di questa fase è descrivere la Data Architecture e l’Application Architecture (application systems). Le viste create in questa fase sono nuovamente modellate nella modellazione scelta. Per i database, ad esempio, può essere la modellazione dei dati relazionali.

Fase D. Technology Architecture

L'obiettivo di questa fase è descrivere la Technology Architecture che formerà la base del successivo lavoro di implementazione.

Fase E. Opportunity and Solutions

Questa fase identifica le caratteristiche del cambiamento, determina i vincoli per l’implementazione, valida le dipendenze ed identifica eventuali Transition Architecture. L'output di questo fase costituirà la base del piano di attuazione richiesto per passare all'architettura Target.

Fase F. Pianificazione della migrazione

Questa fase si concentra sulla prioritizzazione dei progetti e vengono stimati i costi per la migrazione dei vari progetti. Il risultato finale è una roadmap dettagliata, inclusa la sequenza temporale nel piano di migrazione.

Fase G. Implementation Governance

Per ciascuno dei progetti di implementazione, viene assegnata una corrispondente organizzazione che si incaricherà della relativa realizzazione. In parallelo verranno effettuate delle Compliance Review per assicurare che alla fine di questa fase il sistema sia completamente realizzato ed implementato conforme alle specifiche.

Fase H. Architecture Change Management

Dopo l'implementazione del sistema, il ciclo di vita dell'architettura non termina. L'obiettivo di questa fase è quello di gestire le modifiche all'architettura in modo coerente. Al fine di mantenere l'architettura flessibile e dinamica, eventuali modifiche tecnologiche o ambientali dovrebbero essere rapidamente integrate nell'architettura. Durante questa fase, per ogni richiesta di modifica, viene presa la decisione se è necessario iniziare il ciclo ADM di nuovo, al fine di ridisegnare l'architettura. Questa decisione dovrebbe essere presa sulla base di criteri predefiniti, che determineranno se una richiesta di modifica richiede solo un aggiornamento dell'architettura attuale, o il riavvio del ciclo. Questi criteri non sono predefiniti da TOGAF® framework, dal momento che le organizzazioni differiscono troppo in merito alla loro accettazione del rischio.

Fase. Requirement Management

Il cerchio centrale all'interno del ciclo ADM ci mostra che le diverse fasi dell'ADM sono alimentate dai requisiti. TOGAF® framework non prescrive un modo specifico di raccolta e gestione di questi requisiti, specifica solo quale dovrebbe essere un efficace processo di gestione dei requisiti.

Gli input per il processo di gestione dei requisiti vengono forniti dalle diverse fasi del ciclo ADM.

Risultati finali

Quando si applica The TOGAF® standard per creare un'architettura, ancora molte Organizzazioni non ne traggono il beneficio programmato. Ciò è tipicamente dovuto al fatto che un'architettura è spesso implementata dal basso verso l'alto, dove l’Alta Direzione non si impegna a sufficienza per raggiungere gli obiettivi aziendali con obiettivi architettonici, rendendo impossibile raggiungere l'obiettivo aziendale previsto attraverso la leva dell'architettura. Questo problema si verifica tuttavia, all'interno di ogni framework utilizzato per creare un'architettura. È quindi fondamentale che il piano strategico, utilizzato nella fase A, sia condiviso e concordato in tutta l'organizzazione.

Come iniziare la formazione TOGAF?

Vuoi migliorare l'applicazione di TOGAF e fornire un contributo positivo alle prestazioni dell'organizzazione? I nostri esperti sono qui per aiutarti a garantire una migliore applicazione/adozione nella tua organizzazione.

Contattaci per iniziare il primo passo

  • Agile ®
    Agile ®
    • Agile Scrum
      Agile Scrum
      • Scrum Team
  • AgilePM®
    AgilePM®
    • Daily Stand-up
    • Project Approach Questionnaire
    • Ruoli e Responsabilità
  •  CobiT ®
    CobiT ®
    • CobiT 5
    • CobiT 2019
  • Data Protection
  • Design Thinking
    Design Thinking
    • Double Diamond
  • DevOps ®
  • FitSM®
  • ISO/IEC 20000 ®
  • ISO 21500 Project
  • ISO 22301 Continuity
  • ISO/IEC 27000 ®
    ISO/IEC 27000 ®
    • ISO/IEC 27001 ®
    • ISO/IEC 27002 ®
    • ISO/IEC 27005 ®
    • ISO/IEC 27035 ®
    • ISO/IEC 27701 ®
  • ISO 31000 ® Risk
  • IT Governance
  • ITIL ®
    ITIL ®
    • IT Service Management
    • ITIL ® Evoluzione
    • ITIL ® v3
      ITIL ® v3
      • ITIL ® Service Strategy
        ITIL ® Service Strategy
        • Modelli organizzativi
      • ITIL ® Service Design
        ITIL ® Service Design
        • CFIA
      • ITIL ® Service Transition
      • ITIL ® Service Operation
        ITIL ® Service Operation
        • Kepner-Tregoe
      • ITIL ® CSI
    • ITIL ® v3 to 4
    • ITIL ® 4
      ITIL ® 4
      • ITIL 4 CDS
        ITIL 4 CDS
        • What is CDS
        • Weighted Shortest Job First
      • ITIL 4 DSV
        ITIL 4 DSV
        • What is DSV
        • Weighted Shortest Job First
      • ITIL 4 HVIT
        ITIL 4 HVIT
        • What is HVIT
        • Antifragility
      • ITIL 4 DPI
        ITIL 4 DPI
        • What is DPI
      • ITIL 4 DITS
        ITIL 4 DITS
        • What is DITS
        • Practical Assignment
    • ITIL ® Register Certificate
    • ITIL4 Roles based
    • ITIL4 Practices based
  • Lean Six Sigma ®
  • PM²
    PM²
    • Architettura PM²
    • Ciclo di vita PM²
    • Ruoli e artefatti PM²
    • Progetto PM²
    • Documenti PM²
  • PRINCE2 ®
  • PRINCE2 Agile®
  • SW Testing
  • Togaf ® Standard
    Togaf ® Standard
    • TOGAF View e Viewpoint
    • Content Metamodel

BITIL.COM è una organizzazione di professionisti ed esperti senior, dell' Information & Communication Technology (ICT) il cui interesse principale è la diffusione, la divulgazione della conoscenza [...]

"Ho trovato questo corso molto interessante e utile. Ha dato alcune buone idee da applicare in azienda."

Alessandra P.

Alessandra P.

Service Manager

This was one of the best workshops I have ever attended. The venue, materials & facilitation was excellent.

Stephanie S.

Stephanie S.

Project Manager Junior

The nature of participation was simply exceptional, concrete exercise, concrete examples, excellent analysis and feedback.

Mark J.

Mark J.

CIO

"Un corso molto utile, varie esercitazioni e un tutor disponibile. Questa esperienza ha aumentato la mia professionalità."

Marco B.

Marco B.

Project Manager

Real practice questions and accurate answers from BITIL helped me a lot in my exam. I successfully got good marks. Wonderful.

Samuel C.

Samuel C.

Developer

Quick link

  • Login
  • Catalogo dei Corsi
  • Corsi a Calendario
  • Formazione Aziendale
  • Area Download
  • Copyright

Service Desk

Dove siamo
      • Tel: (+39) 06.92928821
      • Mobile/Whatsapp: (+39) 349.6588077
      • Email: info@bitil.com
      • PEC: amministrazione@pec.bitil.com
2023 © Copyright BITIL.COM - All Right Reserved
ITIL®, PRINCE2®, PRINCE2 Agile® are Registered Trade Marks of AXELOS Limited. TOGAF® is a registered trademarks of The Open Group in the United States and other countries. COBIT® 2019 is a Registered Trade Marks of the Information Systems Audit and Control Association and the IT Governance Institute. APMG International Scrum, APMG-International™ AgilePM®, APMG-International™ ISO/IEC 20000, APMG-International™ ISO/IEC 27001 are Trade Marks of APM Group Limited. FitSM® is a registered trademark of ITEMO e.V. DTMethod® is a registered trademark of Inprogress Sp. z o. o.
  • Best Practices
    • Agile ®
      • Agile Scrum
        • Scrum Team
    • AgilePM®
      • Daily Stand-up
      • Project Approach Questionnaire
      • Ruoli e Responsabilità
    • CobiT ®
      • CobiT 5
      • CobiT 2019
    • Data Protection
    • Design Thinking
      • Double Diamond
    • DevOps ®
    • FitSM®
    • ISO/IEC 20000 ®
    • ISO 21500 Project
    • ISO 22301 Continuity
    • ISO/IEC 27000 ®
      • ISO/IEC 27001 ®
      • ISO/IEC 27002 ®
      • ISO/IEC 27005 ®
      • ISO/IEC 27035 ®
      • ISO/IEC 27701 ®
    • ISO 31000 ® Risk
    • IT Governance
    • ITIL ®
      • IT Service Management
      • ITIL ® Evoluzione
      • ITIL ® v3
        • ITIL ® Service Strategy
          • Modelli organizzativi
        • ITIL ® Service Design
          • CFIA
        • ITIL ® Service Transition
        • ITIL ® Service Operation
          • Kepner-Tregoe
        • ITIL ® CSI
      • ITIL ® v3 to 4
      • ITIL ® 4
        • ITIL 4 CDS
          • What is CDS
          • Weighted Shortest Job First
        • ITIL 4 DSV
          • What is DSV
          • Weighted Shortest Job First
        • ITIL 4 HVIT
          • What is HVIT
          • Antifragility
        • ITIL 4 DPI
          • What is DPI
        • ITIL 4 DITS
          • What is DITS
          • Practical Assignment
      • ITIL ® Register Certificate
      • ITIL4 Roles based
      • ITIL4 Practices based
    • Lean Six Sigma ®
    • PM²
      • Architettura PM²
      • Ciclo di vita PM²
      • Ruoli e artefatti PM²
      • Progetto PM²
      • Documenti PM²
    • PRINCE2 ®
    • PRINCE2 Agile®
    • SW Testing
    • Togaf ® Standard
      • TOGAF View e Viewpoint
      • Content Metamodel
  • Corsi
    • Agile ®
      • AgilePM® Foundation
      • AgilePM® Practitioner
      • Scrum Master
    • Cobit ®
      • Cobit ® Foundation
    • Design Thinking
      • Design Thinking Foundation
    • DevOps ®
      • DevOps ® Foundation
    • FitSM®
      • FitSM® Foundation
    • GDPR
      • GDPR Introduction
      • GDPR Foundation
      • Data Protection Officer
    • ISO 20000
      • ISO 20000 Foundation
      • ISO 20000 Auditor
      • ISO 20000 Lead Auditor
    • ISO 21500
      • ISO 21500 Project Manager
    • ISO 22301
      • ISO 22301 Foundation
      • ISO 22301 Lead Auditor
    • ISO 27000
      • ISO 27001 Foundation
      • ISO 27001 Auditor
      • ISO 27001 Lead Auditor
      • ISO 27701 Foundation
    • ITIL ®
      • ITIL ® Foundation
      • ITIL ® Managing Professional
        • ITIL ® Create Deliver and Support
        • ITIL ® Drive Stakeholder Value
        • ITIL ® High Velocity IT
        • ITIL ® Direct Plan Improve
      • ITIL ® Strategic Leader
        • ITIL ® Direct Plan Improve
        • ITIL ® Digital and IT Strategy
    • Lean Six Sigma ®
      • Lean Six Sigma® Yellow Belt
      • Lean Six Sigma® Green Belt
      • Lean Six Sigma® Black Belt
    • PRINCE2®
      • PRINCE2® Foundation
      • PRINCE2® Practitioner
    • PRINCE2 Agile®
      • PRINCE2 Agile® Foundation
      • PRINCE2 Agile® Practitioner
    • SW Testing
      • SW Testing Foundation
    • TOGAF® Standard
      • TOGAF® EA Foundation
      • TOGAF® EA Practitioner
  • Servizi
    • Offerte
    • Acquista online
    • Erogazione Corso
      • eLearning Self-Kit
      • eLearning Online Tutor
      • Virtual Classroom
      • Blended
      • Traditional Classroom
    • Sessione Esame
      • Esami online con APMG
      • Esami online con Peoplecert
    • Calendario Corsi
    • Training Book
    • Cancellation Policy
    • Make a Complaint
    • Evaluation Form
    • FAQ
  • Knowledge
    • Exam Simulator
      • AgilePM® Exam Simul
      • COBIT Exam Simul
      • DevOps Exam Simul
      • ISO 20k Exam Simul
      • ISO 22301 Exam Simul
      • Scrum Master Exam Simul
      • Scrum Product Owner Exam Simul
      • TOGAF Exam Simul
    • News
      • Agile Scrum
      • Design Thinking
      • Enterprise Architecture
      • Examination Institute
      • Project Management
      • Service Management
    • Eventi
    • Webinar
    • Download
  • Contatti
    • Chi siamo
      • Accreditamenti
      • Job Opportunity
      • Partner Program
      • MePA Pubblica Amministrazione
    • Legal Policy
      • Third Party Consent
      • Copyright | Trademarks
    • Login Form
Top
 Catalogo Corsi   Formazione Aziendale  Calendario Corsi  Contattaci