Questo sito utilizza cookie che ci aiutano a migliorare i nostri servizi. Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie.

BITIL.COM
  • Best Practices
    • Agile ®
      • Agile Scrum
        • Scrum Team
    • AgilePM®
      • Daily Stand-up
      • Project Approach Questionnaire
      • Ruoli e Responsabilità
    • CobiT ®
      • CobiT 5
      • CobiT 2019
    • Data Protection
    • Design Thinking
      • Double Diamond
    • DevOps ®
    • FitSM®
    • ISO/IEC 20000 ®
    • ISO 21500 Project
    • ISO 22301 Continuity
    • ISO/IEC 27000 ®
      • ISO/IEC 27001 ®
      • ISO/IEC 27002 ®
      • ISO/IEC 27005 ®
      • ISO/IEC 27035 ®
      • ISO/IEC 27701 ®
    • ISO 31000 ® Risk
    • IT Governance
    • ITIL ®
      • IT Service Management
      • ITIL ® Evoluzione
      • ITIL ® v3
        • ITIL ® Service Strategy
          • Modelli organizzativi
        • ITIL ® Service Design
          • CFIA
        • ITIL ® Service Transition
        • ITIL ® Service Operation
          • Kepner-Tregoe
        • ITIL ® CSI
      • ITIL ® v3 to 4
      • ITIL ® 4
        • ITIL 4 CDS
          • What is CDS
          • Weighted Shortest Job First
        • ITIL 4 DSV
          • What is DSV
          • Weighted Shortest Job First
        • ITIL 4 HVIT
          • What is HVIT
          • Antifragility
        • ITIL 4 DPI
          • What is DPI
        • ITIL 4 DITS
          • What is DITS
          • Practical Assignment
      • ITIL ® Register Certificate
      • ITIL4 Roles based
      • ITIL4 Practices based
    • Lean Six Sigma ®
    • PM²
      • Architettura PM²
      • Ciclo di vita PM²
      • Ruoli e artefatti PM²
      • Progetto PM²
      • Documenti PM²
    • PRINCE2 ®
    • PRINCE2 Agile®
    • SW Testing
    • Togaf ® Standard
      • TOGAF View e Viewpoint
      • Content Metamodel
  • Corsi
    • Agile ®
      • AgilePM® Foundation
      • AgilePM® Practitioner
      • Scrum Master
    • Cobit ®
      • Cobit ® Foundation
    • Design Thinking
      • Design Thinking Foundation
    • DevOps ®
      • DevOps ® Foundation
    • FitSM®
      • FitSM® Foundation
    • GDPR
      • GDPR Introduction
      • GDPR Foundation
      • Data Protection Officer
    • ISO 20000
      • ISO 20000 Foundation
      • ISO 20000 Auditor
      • ISO 20000 Lead Auditor
    • ISO 21500
      • ISO 21500 Project Manager
    • ISO 22301
      • ISO 22301 Foundation
      • ISO 22301 Lead Auditor
    • ISO 27000
      • ISO 27001 Foundation
      • ISO 27001 Auditor
      • ISO 27001 Lead Auditor
      • ISO 27701 Foundation
    • ITIL ®
      • ITIL ® Foundation
      • ITIL ® Managing Professional
        • ITIL ® Create Deliver and Support
        • ITIL ® Drive Stakeholder Value
        • ITIL ® High Velocity IT
        • ITIL ® Direct Plan Improve
      • ITIL ® Strategic Leader
        • ITIL ® Direct Plan Improve
        • ITIL ® Digital and IT Strategy
    • Lean Six Sigma ®
      • Lean Six Sigma® Yellow Belt
      • Lean Six Sigma® Green Belt
      • Lean Six Sigma® Black Belt
    • PRINCE2®
      • PRINCE2® Foundation
      • PRINCE2® Practitioner
    • PRINCE2 Agile®
      • PRINCE2 Agile® Foundation
      • PRINCE2 Agile® Practitioner
    • SW Testing
      • SW Testing Foundation
    • TOGAF® Standard
      • TOGAF® EA Foundation
      • TOGAF® EA Practitioner
  • Servizi
    • Offerte
    • Acquista online
    • Erogazione Corso
      • eLearning Self-Kit
      • eLearning Online Tutor
      • Virtual Classroom
      • Blended
      • Traditional Classroom
    • Sessione Esame
      • Esami online con APMG
      • Esami online con Peoplecert
    • Calendario Corsi
    • Training Book
    • Cancellation Policy
    • Make a Complaint
    • Evaluation Form
    • FAQ
  • Knowledge
    • Exam Simulator
      • AgilePM® Exam Simul
      • COBIT Exam Simul
      • DevOps Exam Simul
      • ISO 20k Exam Simul
      • ISO 22301 Exam Simul
      • Scrum Master Exam Simul
      • Scrum Product Owner Exam Simul
      • TOGAF Exam Simul
    • News
      • Agile Scrum
      • Design Thinking
      • Enterprise Architecture
      • Examination Institute
      • Project Management
      • Service Management
    • Eventi
    • Webinar
    • Download
  • Contatti
    • Chi siamo
      • Accreditamenti
      • Job Opportunity
      • Partner Program
      • MePA Pubblica Amministrazione
    • Legal Policy
      • Third Party Consent
      • Copyright | Trademarks
    • Login Form
Sign up Login

Login

  • Forgot your password?

DevOps ®

  • Home\
  • DevOps ®

DevOps, integrazione fra sviluppo e gestione

...vi spiego di che cosa si tratta

DevOps è un movimento culturale e professionale che sottolinea la comunicazione, la collaborazione e l'integrazione tra gli sviluppatori di software e i professionisti dell’esercizio IT. Il conseguente migliorato flusso di lavoro offre alle organizzazioni la flessibilità necessaria per cambiare e cambiare rapidamente, senza sacrificare la qualità e l'affidabilità dei loro servizi basati sull'IT.

Il termine "DevOps" è stato reso popolare durante una serie di DevOps Days a partire dal 2009 in Belgio. Da allora, gli eventi relativi a DevOps in tutto il mondo, insieme a una comunità attiva online, hanno permesso la diffusione di questo movimento basato sull'esperienza. Questa comunità è dedicata allo studio e alla condivisione di pratiche e tecnologie che consentono il rapido sviluppo e implementazione di prodotti e servizi software di qualità.

Nonostante il nome, DevOps (DEVelopment e OPerationS) va oltre i team di sviluppo del software e i professionisti dell’esercizio IT. In generale, "Dev" rappresenta tutte le persone coinvolte nello sviluppo di prodotti e servizi software (inclusi rappresentanti aziendali e fornitori) e "Ops" comprende tutte le persone coinvolte nell’erogazione e gestione di tali prodotti e servizi (fornitori inclusi).

Approccio Tradizionale vs Incrementale / Iterativo

DevOps riconosce che gli approcci tradizionali allo sviluppo del software e alle operazioni IT NON soddisfano questa domanda accelerata per i servizi IT. Sono necessari approcci più iterativi, incrementali e semplificati introdotti da pratiche agili (metodologia agile) e snelle.

DevOps riconosce inoltre che l’evoluzione verso il cloud computing ed i dispositivi mobili intelligenti hanno portato a un cambiamento di paradigma in termini di modalità di sviluppo ed erogazione dei servizi IT. A loro volta, questi progressi hanno spostato le aspettative di business e dei clienti sia in termini di rapidità nello sviluppo e nell’erogazione dei servizi IT, sia nell'affidabilità di tali servizi. DevOps risponde alle richieste degli stakeholder aziendali e dei clienti per una maggiore agilità e stabilità aumentando le prestazioni IT complessive.

Rimangono tuttavia alcuni ostacoli all’adozione e alla diffusione delle pratiche DevOps, ma le barriere sono principalmente rappresentate dalla disponibilità di budget, dai timori in materia di sicurezza e dalla cultura aziendale.

Nonostante il 76% delle organizzazioni italiane che applicano le pratiche DevOps abbia registrato un aumento del 32% della produttività dei dipendenti, incrementato del 36% l’efficienza gestionale, ridotto del 27% i costi associati all’IT e aumentato del 38% la customer satisfaction, da un sondaggio rileviamo che mentre l’84% dei partecipanti ritiene fondamentale acquisire le competenze informatiche necessarie per mettere in pratica DevOps, solo il 35% le ha già adottate. Pertanto a fronte di percentuali che superano l’80% in termini di interesse, vi sono numeri di adozione di metodologie e tecnologiche che si attestano solo tra il 26 ed il 38%. (dati tratti dall’indagine voluta da CA Technologies e condotta da Freeform Dynamics).

L’evoluzione dei servizi digitali sta mostrando scenari competitivi impensabili fino a pochi anni fa, per le organizzazioni della “new economy” è decisamente più semplice iniziare fin da subito con un approccio DevOps perché è il modello che gli consente di arrivare prima sul mercato, di contro le organizzazioni tradizionali oggi devono indubbiamente fare i conti con la complessità del cambiamento. Ed è forse per queste ragioni che le percentuali di adozione (metodologica e tecnologica) sono ancora basse.

Strutture come ITIL creano l'illusione del controllo che si traduce in “illusione organizzativa che l'IT sia efficiente e gestibile", la principale criticità in ITIL è la creazione di silos che genera comportamenti quali “non è un mio problema". Uno di tali silos è il Change Advisory Board (CAB), un team che ha la responsabilità di prendere decisioni positive o negative su numerose attività diverse all'interno dell'organizzazione IT. Adottare ITIL è "ancora il modo migliore per gestire una modifica, perché tutti sanno cosa fare e non si confondono con i ruoli" ma è necessario “adattare” ITIL per collaborare all'interno secondo l’approccio DevOps. Il movimento DevOps si adatta perfettamente con la gestione dei servizi IT ed ITIL rappresenta ancora la migliore codifica dei processi che supportano tali servizi IT ma in stile Dev and Ops. In altre parole, si raccomanda di applicare una reingegnerizzazione dei processi di tipo Agile ai processi ITIL stessi.

DevOps sta incrementando l'agilità e la stabilità all'interno delle organizzazioni

  • Le pratiche DevOps prevedono le prestazioni IT e le prestazioni IT prevedono le prestazioni dell'organizzazione.
  • Le organizzazioni ad alte performance sono più agili
  • Il codice viene distribuito 46 volte più frequentemente
  • Le implementazioni sono state completate 440 volte più velocemente
  • I servizi sono più stabili
  • Ci sono 5 volte meno errori di implementazione
  • Il tempo medio di recupero (Mean Time To Restore MTTR) è 96 volte più veloce

I principi DevOps

The Three Ways

  • The First Way - Flow
    • Comprendere e aumentare il flusso di lavoro (da sinistra a destra)
  • The Second Way - Feedback
    • Crea cicli di feedback brevi che consentono il miglioramento continuo (da destra a sinistra)
  • The Third Way - sperimentazione e apprendimento continui
    • Creare una cultura che favorisca
    • Sperimentazione, assunzione di rischi e apprendimento dal fallimento
      Comprendere che la ripetizione e la pratica è il prerequisito per la padronanza

Come iniziare la formazione DevOps?

Vuoi migliorare l'applicazione di DevOps e fornire un contributo positivo alle prestazioni dell'organizzazione? I nostri esperti sono qui per aiutarti a garantire una migliore applicazione/adozione nella tua organizzazione.

Contattaci per iniziare il primo passo

  • Agile ®
    Agile ®
    • Agile Scrum
      Agile Scrum
      • Scrum Team
  • AgilePM®
    AgilePM®
    • Daily Stand-up
    • Project Approach Questionnaire
    • Ruoli e Responsabilità
  •  CobiT ®
    CobiT ®
    • CobiT 5
    • CobiT 2019
  • Data Protection
  • Design Thinking
    Design Thinking
    • Double Diamond
  • DevOps ®
  • FitSM®
  • ISO/IEC 20000 ®
  • ISO 21500 Project
  • ISO 22301 Continuity
  • ISO/IEC 27000 ®
    ISO/IEC 27000 ®
    • ISO/IEC 27001 ®
    • ISO/IEC 27002 ®
    • ISO/IEC 27005 ®
    • ISO/IEC 27035 ®
    • ISO/IEC 27701 ®
  • ISO 31000 ® Risk
  • IT Governance
  • ITIL ®
    ITIL ®
    • IT Service Management
    • ITIL ® Evoluzione
    • ITIL ® v3
      ITIL ® v3
      • ITIL ® Service Strategy
        ITIL ® Service Strategy
        • Modelli organizzativi
      • ITIL ® Service Design
        ITIL ® Service Design
        • CFIA
      • ITIL ® Service Transition
      • ITIL ® Service Operation
        ITIL ® Service Operation
        • Kepner-Tregoe
      • ITIL ® CSI
    • ITIL ® v3 to 4
    • ITIL ® 4
      ITIL ® 4
      • ITIL 4 CDS
        ITIL 4 CDS
        • What is CDS
        • Weighted Shortest Job First
      • ITIL 4 DSV
        ITIL 4 DSV
        • What is DSV
        • Weighted Shortest Job First
      • ITIL 4 HVIT
        ITIL 4 HVIT
        • What is HVIT
        • Antifragility
      • ITIL 4 DPI
        ITIL 4 DPI
        • What is DPI
      • ITIL 4 DITS
        ITIL 4 DITS
        • What is DITS
        • Practical Assignment
    • ITIL ® Register Certificate
    • ITIL4 Roles based
    • ITIL4 Practices based
  • Lean Six Sigma ®
  • PM²
    PM²
    • Architettura PM²
    • Ciclo di vita PM²
    • Ruoli e artefatti PM²
    • Progetto PM²
    • Documenti PM²
  • PRINCE2 ®
  • PRINCE2 Agile®
  • SW Testing
  • Togaf ® Standard
    Togaf ® Standard
    • TOGAF View e Viewpoint
    • Content Metamodel

BITIL.COM è una organizzazione di professionisti ed esperti senior, dell' Information & Communication Technology (ICT) il cui interesse principale è la diffusione, la divulgazione della conoscenza [...]

"Ho trovato questo corso molto interessante e utile. Ha dato alcune buone idee da applicare in azienda."

Alessandra P.

Alessandra P.

Service Manager

This was one of the best workshops I have ever attended. The venue, materials & facilitation was excellent.

Stephanie S.

Stephanie S.

Project Manager Junior

The nature of participation was simply exceptional, concrete exercise, concrete examples, excellent analysis and feedback.

Mark J.

Mark J.

CIO

"Un corso molto utile, varie esercitazioni e un tutor disponibile. Questa esperienza ha aumentato la mia professionalità."

Marco B.

Marco B.

Project Manager

Real practice questions and accurate answers from BITIL helped me a lot in my exam. I successfully got good marks. Wonderful.

Samuel C.

Samuel C.

Developer

Quick link

  • Login
  • Catalogo dei Corsi
  • Corsi a Calendario
  • Formazione Aziendale
  • Area Download
  • Copyright

Service Desk

Dove siamo
      • Tel: (+39) 06.92928821
      • Mobile/Whatsapp: (+39) 349.6588077
      • Email: info@bitil.com
      • PEC: amministrazione@pec.bitil.com
2023 © Copyright BITIL.COM - All Right Reserved
ITIL®, PRINCE2®, PRINCE2 Agile® are Registered Trade Marks of AXELOS Limited. TOGAF® is a registered trademarks of The Open Group in the United States and other countries. COBIT® 2019 is a Registered Trade Marks of the Information Systems Audit and Control Association and the IT Governance Institute. APMG International Scrum, APMG-International™ AgilePM®, APMG-International™ ISO/IEC 20000, APMG-International™ ISO/IEC 27001 are Trade Marks of APM Group Limited. FitSM® is a registered trademark of ITEMO e.V. DTMethod® is a registered trademark of Inprogress Sp. z o. o.
  • Best Practices
    • Agile ®
      • Agile Scrum
        • Scrum Team
    • AgilePM®
      • Daily Stand-up
      • Project Approach Questionnaire
      • Ruoli e Responsabilità
    • CobiT ®
      • CobiT 5
      • CobiT 2019
    • Data Protection
    • Design Thinking
      • Double Diamond
    • DevOps ®
    • FitSM®
    • ISO/IEC 20000 ®
    • ISO 21500 Project
    • ISO 22301 Continuity
    • ISO/IEC 27000 ®
      • ISO/IEC 27001 ®
      • ISO/IEC 27002 ®
      • ISO/IEC 27005 ®
      • ISO/IEC 27035 ®
      • ISO/IEC 27701 ®
    • ISO 31000 ® Risk
    • IT Governance
    • ITIL ®
      • IT Service Management
      • ITIL ® Evoluzione
      • ITIL ® v3
        • ITIL ® Service Strategy
          • Modelli organizzativi
        • ITIL ® Service Design
          • CFIA
        • ITIL ® Service Transition
        • ITIL ® Service Operation
          • Kepner-Tregoe
        • ITIL ® CSI
      • ITIL ® v3 to 4
      • ITIL ® 4
        • ITIL 4 CDS
          • What is CDS
          • Weighted Shortest Job First
        • ITIL 4 DSV
          • What is DSV
          • Weighted Shortest Job First
        • ITIL 4 HVIT
          • What is HVIT
          • Antifragility
        • ITIL 4 DPI
          • What is DPI
        • ITIL 4 DITS
          • What is DITS
          • Practical Assignment
      • ITIL ® Register Certificate
      • ITIL4 Roles based
      • ITIL4 Practices based
    • Lean Six Sigma ®
    • PM²
      • Architettura PM²
      • Ciclo di vita PM²
      • Ruoli e artefatti PM²
      • Progetto PM²
      • Documenti PM²
    • PRINCE2 ®
    • PRINCE2 Agile®
    • SW Testing
    • Togaf ® Standard
      • TOGAF View e Viewpoint
      • Content Metamodel
  • Corsi
    • Agile ®
      • AgilePM® Foundation
      • AgilePM® Practitioner
      • Scrum Master
    • Cobit ®
      • Cobit ® Foundation
    • Design Thinking
      • Design Thinking Foundation
    • DevOps ®
      • DevOps ® Foundation
    • FitSM®
      • FitSM® Foundation
    • GDPR
      • GDPR Introduction
      • GDPR Foundation
      • Data Protection Officer
    • ISO 20000
      • ISO 20000 Foundation
      • ISO 20000 Auditor
      • ISO 20000 Lead Auditor
    • ISO 21500
      • ISO 21500 Project Manager
    • ISO 22301
      • ISO 22301 Foundation
      • ISO 22301 Lead Auditor
    • ISO 27000
      • ISO 27001 Foundation
      • ISO 27001 Auditor
      • ISO 27001 Lead Auditor
      • ISO 27701 Foundation
    • ITIL ®
      • ITIL ® Foundation
      • ITIL ® Managing Professional
        • ITIL ® Create Deliver and Support
        • ITIL ® Drive Stakeholder Value
        • ITIL ® High Velocity IT
        • ITIL ® Direct Plan Improve
      • ITIL ® Strategic Leader
        • ITIL ® Direct Plan Improve
        • ITIL ® Digital and IT Strategy
    • Lean Six Sigma ®
      • Lean Six Sigma® Yellow Belt
      • Lean Six Sigma® Green Belt
      • Lean Six Sigma® Black Belt
    • PRINCE2®
      • PRINCE2® Foundation
      • PRINCE2® Practitioner
    • PRINCE2 Agile®
      • PRINCE2 Agile® Foundation
      • PRINCE2 Agile® Practitioner
    • SW Testing
      • SW Testing Foundation
    • TOGAF® Standard
      • TOGAF® EA Foundation
      • TOGAF® EA Practitioner
  • Servizi
    • Offerte
    • Acquista online
    • Erogazione Corso
      • eLearning Self-Kit
      • eLearning Online Tutor
      • Virtual Classroom
      • Blended
      • Traditional Classroom
    • Sessione Esame
      • Esami online con APMG
      • Esami online con Peoplecert
    • Calendario Corsi
    • Training Book
    • Cancellation Policy
    • Make a Complaint
    • Evaluation Form
    • FAQ
  • Knowledge
    • Exam Simulator
      • AgilePM® Exam Simul
      • COBIT Exam Simul
      • DevOps Exam Simul
      • ISO 20k Exam Simul
      • ISO 22301 Exam Simul
      • Scrum Master Exam Simul
      • Scrum Product Owner Exam Simul
      • TOGAF Exam Simul
    • News
      • Agile Scrum
      • Design Thinking
      • Enterprise Architecture
      • Examination Institute
      • Project Management
      • Service Management
    • Eventi
    • Webinar
    • Download
  • Contatti
    • Chi siamo
      • Accreditamenti
      • Job Opportunity
      • Partner Program
      • MePA Pubblica Amministrazione
    • Legal Policy
      • Third Party Consent
      • Copyright | Trademarks
    • Login Form
Top
 Catalogo Corsi   Formazione Aziendale  Calendario Corsi  Contattaci