Descrizione del Corso
Obiettivi
Al termine di questo corso, i partecipanti raggiungeranno le seguenti competenze:
- Come applicare le fasi di TOGAF ADM nello sviluppo di un Enterprise architecture
- Preliminary Phase e Business Goals
- Phase A : Architecture Vision
- Phase B : Business Architecture
- Phase C : Information Systems Architecture
- Phase D : Technology Architecture
- Phase E : Opportunities & Solutions
- Phase F : Migration Planning
- Phase G : Implementation Governance
- Phase H : Architecture Change Management
- ADM Architecture Requirements Management
- Come applicare l’iterazione e differenti livelli di architettura con ADM
- Come adattare ADM per la sicurezza
- SOA quale stile di architettura
- Come applicare Architecture Governance nello sviluppo di un enterprise architecture
- Come applicare il TOGAF Architecture Content Framework
- Come applicare il concetto di Building Blocks
- Come applicare le Stakeholder Management Technique
- Come applicare il TOGAF Content Metamodel
- Come applicare le tecniche raccomandate da TOGAF quando si sviluppa una enterprise architecture
- Il TOGAF Technical Reference Model e come personalizzarlo in base alle esigenze dell’organizzazione
- Il contenuto dei principali deliverable del ciclo ADM
- Come una enterprise architecture può essere partizionata per soddisfare le specifiche necessità dell’organizzazione
- L’obiettivo dell’Architecture Repository
- Le relazioni fra Architecture Governance e ADM.
- TOGAF Reference Model
A chi è rivolto
Individui che desiderano approfondire la conoscenza di TOGAF standard, quali ad es. System Integrator vendor neutral, Operational, Business and IT Developers, CIO ed IT Manager, Program e Project Leader, IT Specialist, Enterprise Architects.
Professionisti che stanno lavorando in organizzazioni che hanno adottato TOGAF standard e che sono coinvolti in progetti ed iniziative architetturali.
Architetti che saranno responsabili per lo sviluppo di artefatti architetturali.
Architetti che desiderano introdurre TOGAF standard in una architettura in essere.
Architetti che desiderano conseguire una certificazioni riconosciuta per dimostrare di aver raggiunto un livello approfondito di conoscenza di TOGAF standard.
Contenuti del corso TOGAF Certified
- TBD
Simulazione d'esame
Attraverso questo sito sarete supportati dai migliori e più aggiornati simulatori d'esame TOGAF Certified, attentamente revisionati e curati per verificare il vostro livello di preparazione sulle relative tematiche ed in ottica di superamento del relativo esame di certificazione.
Trainer
BITIL.COM è un Accredited Training Organization presso The Open Group.
I docenti BITIL.COM sono approvati da The Open Group per la docenza; specialisti in ambito Enterprise Architecture, sono professionisti in possesso di un’esperienza pluriennale in progetti di adozione del TOGAF Framework presso Direzioni IT di medie e grandi dimensioni, in grado di trasferire un approccio realizzativo indipendente dai software vendor e totalmente orientato al business.
Marchi registrati. TOGAF® è un marchio registrato di The Open Group il cui uso è consentito solamente previa autorizzazione di The Open Group. Tutti i diritti riservati.