Descrizione del Corso
Obiettivi
Al termine di questo corso, i partecipanti raggiungeranno le seguenti competenze:
- Comprensione di come tutti i processi di SOA interagiscono con gli altri processi del ciclo di vita del servizio.
- I sottoprocessi, le attività, i metodi e le funzioni utilizzate in ogni processo del SOA.
- I ruoli e le responsabilità all’interno del SOA e le attività e le funzioni per raggiungere l’eccellenza operativa.
- Come misurare le performance del SOA.
- Comprendere i requisiti tecnologici e l’implementazione nel supporto del SOA.
- Le sfide, i fattori critici di successo ed i rischi associati al SOA.
- Il superamento dell’esame permette di conseguire la Certificazione “ITIL SOA” e comporta il riconoscimento di 4 crediti nello schema di certificazione ITIL® .
A chi è rivolto
Il corso sui processi di SOA del ciclo di vita del servizio può essere di interesse a:
-
Individui che hanno già conseguito la Certificazione ITIL v3 Foundation (o ITIL v2 Foundation + v3 Foundation Bridge) che desiderano conseguire le certificazioni ITIL ad un livello intermedio e avanzato.
-
Individui che hanno la necessità di dover approfondire le comprensione dei processi di SOA del ciclo di vita del servizio e come potrebbe essere implementato per migliorare la qualità dei servizi IT forniti all’interno di una organizzazione.
-
Professionisti IT che lavorano o che sono nuovi all’ambiente di SOA e hanno la necessità di approfondire i concetti, le funzioni e le attività coinvolte.
-
Individui che aspirano al conseguimento della certificazione ITIL Expert e per il conseguimento della quale il seguente corso è uno dei moduli che può costituire un prerequisito.
-
Individui che aspirano al conseguimento della certificazione ITIL Master e per il conseguimento della quale la ITIL Expert è un prerequisito.
-
Tipici ruoli interessati (ma non esaustivi): CIO, CTO, manager, supervisori, team leader, progettisti, architetti, consulenti IT, IT Auditor, Security manager coinvolti nelle attività di gestione dell’esercizio quotidiano dell’erogazione dei servizi.
Contenuti
-
Service Portfolio Management
-
Service Catalogue Management
-
Service Level Management
-
Demand Management; Supplier Management
-
Financial Management
-
Business Relationship Management
Il corso ricopre la gestione ed il controllo delle attività e le tecniche all’interno della fase dei processi di Service Offerings and Agreements. Questo corso è stato costruito utilizzando uno scenario di studio per consentire al partecipante di arrivare a superare con successo l’associato esame.
Simulazione d'esame
Attraverso questo sito sarete supportati dai migliori e più aggiornati simulatori d'esame, attentamente revisionati e curati per verificare il vostro livello di preparazione sulle relative tematiche ed in ottica di superamento del relativo esame di certificazione.
Trainer
I docenti BITIL.COM sono accreditati (Accredited Trainer) dall’ente di formazione internazionale per la docenza e per la supervisione degli esami; specialisti in ambito IT Service Management, sono professionisti in possesso di un’esperienza pluriennale in progetti di adozione delle best practice ITIL presso Direzioni IT di medie e grandi dimensioni, in grado di trasferire un approccio realizzativo indipendente dai software vendor e totalmente orientato al business.
All ITIL® courses are offered by QRP International, ATO of AXELOS Limited
Marchi registrati. ITIL® è un marchio registrato di AXELOS Limited il cui uso è consentito solamente previa autorizzazione di AXELOS Limited. Tutti i diritti riservati